![](https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/13726660_545565952305274_3761224295175441283_n.jpg?oh=d98b68e898ea70d7448182d8a3dd1422&oe=58260D9D)
Benvenuti
![Benvenuti](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEizRyk5l_moCbP3okcUdV4wnF7v7Yb5psMYXGSZAsx2v4lb73DbyusJQsixToX_XzdVZ4syrUGOczNyq4Ts4MVPznOKtBEllhY6vIzKF5HHacMqdXGvPZaWaetwTw4n8L6if69g6gLeNxeN/s910/LRSfAPk2_400x400.jpg)
sabato 23 luglio 2016
venerdì 22 luglio 2016
«Alle domande più importanti si finisce sempre per rispondere con l'intera esistenza. Non ha importanza quello che si dice nel frattempo, in quali termini e con quali argomenti ci si difende. Alla fine, alla fine di tutto, è con i fatti della propria vita che si risponde agli interrogativi che il mondo ci rivolge con tanta insistenza». Sándor Márai, “Le braci”
![](https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/13697083_10154418179037922_313274871532548290_n.jpg?oh=cb822d2114b8cd13fb40b56157d2942e&oe=582779A6)
«Era il mio piano A. Un piano magnifico. Purtroppo però nella realtà le cose non sempre vanno come si vorrebbe. A un certo punto della nostra vita, quando abbiamo veramente bisogno di risposte chiare, chi viene a bussare alla nostra porta di solito è qualcuno che ci porta cattive notizie. Non si può dire che sia sempre così, ma per esperienza so che il più delle volte la notizia è deludente. Il messaggero porta la mano al berretto con l’aria di scusarsi, ma questo non rende più lieto il contenuto della lettera che ci consegna. Non è colpa sua. Non possiamo prendercela con lui. Non possiamo afferrarlo per il bavero e scuoterlo avanti e indietro. Il poveraccio non fa che svolgere onestamente il compito che gli è stato affidato. Da chi? Be’, dalla realtà. E per questo che noi esseri umani abbiamo bisogno di un piano B». Haruki Murakami, “L’arte di correre”
![](https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/599522_10151554607497922_1149276248_n.jpg?oh=97faa920015cc89701fa58eedd854ddd&oe=582C7C8D)
giovedì 21 luglio 2016
IL 21 o 22 LUGLIO 356 a.C. , NACQUE IL CONQUISTATORE “ ALESSANDRO MAGNO “
![](https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/13775808_1125046587533448_8545605151992734923_n.jpg?oh=d57ed1d28b9c369adf45f13923046526&oe=582215CB)
Alessandro Magno, ufficialmente Alessandro III (21 o 22 luglio 356 a.C. – Babilonia, targelione - 10 o 11 giugno 323 a.C.) fu re di Macedonia a partire dal 336 a.C., succedendo al padre Filippo II. È conosciuto anche come Alessandro il Grande, Alessandro il Conquistatore o Alessandro il Macedone. Il termine "magno" deriva dal latino magnus che significa per l'appunto "grande", che in greco antico si traduce con il termine mégas. È considerato uno dei più celebri conquistatori e strateghi della storia. Tra i numerosi aneddoti che riguardano il mito di Alessandro Magno vi è quello in cui si narra che da giovane - all'età di dodici o tredici anni riesce a domare da solo il cavallo Bucefalo, regalatogli dal padre: il modo in cui doma il cavallo si basa sull'arguzia di avere colto la paura dell'animale per la propria ombra; Alessandro lo mette così con il muso rivolto verso il sole prima di salire sulla sua schiena. C'è anche un'altra particolare unicità fisica che è passata alla storia: Alessandro aveva un occhio di colore azzurro e uno di colore nero. Nel 340 a.C., a soli sedici anni, durante una spedizione del padre contro Bisanzio gli viene affidata la reggenza in Macedonia. Due anni più tardi Alessandro guida la cavalleria macedone nella battaglia di Cheronea. Grazie alle sue imprese passerà alla storia come Alessandro il Grande (o Magno) e verrà considerato come uno dei più celebri conquistatori e strateghi della storia. In soli dodici anni di regno onquista l'Impero Persiano, l'Egitto ed altri territori, spingendosi fino ai territori oggi occupati da Pakistan, Afghanistan e India settentrionale. Le sue vittorie sui campo di battaglia accompagnano la diffusione universale della cultura greca, non come imposizione bensì come integrazione con gli elementi culturali dei popoli conquistati. Storicamente si identifica questo periodo come l'avvio al periodo ellenistico della storia greca. Muore nella città di Babilonia il giorno 10 giugno (o forse l'11) dell'anno 323 a.C., forse avvelenato, oppure per una recidiva della malaria che aveva contratto in precedenza. Lo straordinario successo di Alessandro il Conquistatore, sia in vita ma ancor più dopo la sua morte, ispira una tradizione letteraria in cui appare come un eroe mitologico, assimilabile alla figura dell'Achille omerico.
mercoledì 20 luglio 2016
martedì 19 luglio 2016
La sposa bambina
![La sposa bambina (2016) | CB01.CO | FILM GRATIS HD STREAMING E DOWNLOAD ALTA DEFINIZIONE:](https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/564x/90/3d/55/903d5505f38d493f93685d03a8b65984.jpg)
Quando la gente ti chiede......
Quando vai in ferie?
Cosa fai a ferragosto?
Quando rientri al lavoro?
Non nasci assassino, lo diventi!
Cosa fai a ferragosto?
Quando rientri al lavoro?
Non nasci assassino, lo diventi!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi8ZqobHgPhuoGo6qbr4Se1RHpnfA0keYiXy8jxLtfV8xFHrW6gpif90W7rETnxIHpUhcfnHdwzxGVCsvru9nTcISP1M1lAT5dgqolqLvFWcnrIphIFa1efaQ00OX3RUiNCwAfhQSKYfY4/s400/summer-with-gun-wallpapers_11211_1280x1024.jpg)
IO
Sono così, on/off, accesa o spenta, dentro o fuori e quando pratico le mezze misure, quelle rare volte, lo faccio più per necessità dolorosa che per virtù. Posso annullarmi sino a scomparire , sono abituata ad esser anche trasparente. Odio l’idea del dolore e pur di non farlo sentire, preferisco sentirlo su di me, odio l’idea di poter far male .Posso rimanere in un finto silenzio per lungo tempo, ma questo non ha mai impedito agli stolti di fa finta di non accorgesene. Ho la soglia del dolore alta ormai, col tempo è cresciuta, insieme a me. Indosso accenti e apostrofi, parole e silenzi come fossero perline colorate e ne faccio collane, infilandole con cura una ad una, sempre attenta agli accostamenti cromatici e di forma, alla consistenza, al peso, alle dimensioni. E’ così che mi piace ed è così che mi piaccio. Sono la mia fatica emotiva, i miei graffi , i morsi sulle labbra, ironica e leggera… vera… .
Lotto contro la forza di gravità che mi tiene ancorata a terra e nel farlo accade che mi tiri addosso gli sguardi indispettiti, arrabbiati ed interrogativi della gente. Mi faccio scalfire da una piuma , ma so giocare con la lama del coltello; volo a pelo d’acqua, ma non resto in superficie. Una parte scende sempre in profondità e scava tra acque scure e melmose, quasi fosse una missione, mentre l’altra, col naso in su, resta a guardare il cielo e respira, sognand
Lotto contro la forza di gravità che mi tiene ancorata a terra e nel farlo accade che mi tiri addosso gli sguardi indispettiti, arrabbiati ed interrogativi della gente. Mi faccio scalfire da una piuma , ma so giocare con la lama del coltello; volo a pelo d’acqua, ma non resto in superficie. Una parte scende sempre in profondità e scava tra acque scure e melmose, quasi fosse una missione, mentre l’altra, col naso in su, resta a guardare il cielo e respira, sognand
RICORDATI DI ESSERE FELICE
Lascia tutto lì, la tavola da sparecchiare, i piatti da lavare, per una volta puoi rinunciare a qualcosa.. Spegni la TV , appoggia quello che hai in mano, interrompi quello che stai facendo, non rispondere se il telefono continua a squillare… Corri , abbraccia il tuo bambino, la tua bambina…il tuo uomo. Fatevi il solletico fino alle lacrime, baciatevi, sorridetevi, datevi i morsini nelle manine, sulle guance, nel pancino. Cantate a voce alta una canzone impertinente, disturbate i vicini, fate la lotta con i cuscini, tiratevi i coriandoli anche se è Luglio. Poi sedetevi per terra, con le gambe incrociate, mangiate pane e cioccolato, e con le dita sporche abbracciatevi ancora una volta. Nel tempo nessuno ricorderà il disordine di quel giorno, ma l’amore di quel momento resterà come un tatuaggio sul cuore.
BUONGIORNO
BUONGIORNO
lunedì 18 luglio 2016
NON OFFRITEMI SOLDI...NON AMO HAUTE CUISINE...
Sexy e con la passione per l'alta cucina: le nuove accompagnatriciNegli Usa è di moda la «prostituta da cena»Le dinner whore vanno nei ristoranti con uomini benestanti, di solito in viaggio d'affari. E mangiano in posti altrimenti inarrivabili
NEW YORK – Il popolare sito urbandictionary.com la descrive come «una ragazza a caccia solo di un pasto gourmet gratis che cerca attivamente di uscire con uomini ricchi, per bere e mangiare in ristoranti di lusso». Un altro sito, craigslist.com, la immortala con un preciso identikit: giovane, sexy, bella, indipendente e con un’irresistibile passione per l’haute cuisine. Si tratta della dinner whore, la meretrice da gran bouffe, un nuovo termine appena coniato in America per descrivere l’ultima figura sociale dell’era bushiana post-femminista e post-Enron. Dove le donne sono emancipate e sanno distinguere tra sesso e salmone affumicato, mentre gli uomini con carta di credito aziendale spesso preferiscono contemplare la bellezza più che consumarla in fretta.
L'accompagnatore ideale è ricco, divorziato (o profondamente annoiato dalla moglie) e viaggia di frequente e a spesa dell’azienda.
NO...non fa per me.....decisamente la qualita' del miglior fois gras non bastaterebbe per rimediare alla pessima compagnia,di questo ne sono certa......comunque buon appetito!!!
NEW YORK – Il popolare sito urbandictionary.com la descrive come «una ragazza a caccia solo di un pasto gourmet gratis che cerca attivamente di uscire con uomini ricchi, per bere e mangiare in ristoranti di lusso». Un altro sito, craigslist.com, la immortala con un preciso identikit: giovane, sexy, bella, indipendente e con un’irresistibile passione per l’haute cuisine. Si tratta della dinner whore, la meretrice da gran bouffe, un nuovo termine appena coniato in America per descrivere l’ultima figura sociale dell’era bushiana post-femminista e post-Enron. Dove le donne sono emancipate e sanno distinguere tra sesso e salmone affumicato, mentre gli uomini con carta di credito aziendale spesso preferiscono contemplare la bellezza più che consumarla in fretta.
L'accompagnatore ideale è ricco, divorziato (o profondamente annoiato dalla moglie) e viaggia di frequente e a spesa dell’azienda.
NO...non fa per me.....decisamente la qualita' del miglior fois gras non bastaterebbe per rimediare alla pessima compagnia,di questo ne sono certa......comunque buon appetito!!!
![](https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/12144888_1528623067429871_1330306440782484351_n.jpg?oh=fe3844df3b76b3245efe650b3b4e649e&oe=582A7144)
BALLARE DA SOLA
A volte e non solo,e' meglio ballare da sole..... si tiene il passo....si segue la "musica" che ci piace.....si balla quando ci si sente ispirate..e a chi mi dice "come fai?",rispondo ridendo,di quei sorrisi che vogliono dire tutto,il tutto di sentirsi comunque "a posto",qualunque cosa succeda....se hai la scintilla negli occhi,puoi ballare anche da sola ,sempre quando ne vale la pena e allora scopri un sentimento nuovo che con entusiasmo ti riporta a quella bellissima ragazzina che sarai sempre.
Nascondiamoci ogni tanto al desiderio degli
Sono stato così sciocco Vassili. L'uomo sarà sempre l'uomo, non esiste l'uomo nuovo. Con tanta fatica abbiamo provato a creare una società che fosse giusta, dove non ci fosse niente da inviadiare al tuo compagno. Ma ci sarà sempre qualcosa da invidiare: un sorriso, un'amicizia, qualcosa che non hai e di cui ti vuoi appropiare. In questo mondo, perfino nel mondo sovietico, ci saranno sempre i ricchi e i poveri. Ricchi di talento, poveri di talento. Ricchi di amore, poveri di amore.
John Keats _ Emozioni in silenzio
Solitudine
Solitudine, se vivere devo con te,
Sia almeno lontano dal mucchio confuso
Delle case buie; con me vieni in alto,
Dove la natura si svela, e la valle,
Il fiorito pendio, la piena cristallina
Del fiume appaiono in miniatura;
Veglia con me, dove i rami fanno dimora,
E il cervo veloce, balzando, fuga
Dal calice del fiore l’ape selvaggia.
Qui sarei felice anche con te. Ma la dolce
Conversazione d’una mente innocente, quando le parole
Sono immagini di pensieri squisiti, è il piacere
Dell’animo mio. E quasi come un dio l’uomo
Quando con uno spirito affine abita in te.
Sia almeno lontano dal mucchio confuso
Delle case buie; con me vieni in alto,
Dove la natura si svela, e la valle,
Il fiorito pendio, la piena cristallina
Del fiume appaiono in miniatura;
Veglia con me, dove i rami fanno dimora,
E il cervo veloce, balzando, fuga
Dal calice del fiore l’ape selvaggia.
Qui sarei felice anche con te. Ma la dolce
Conversazione d’una mente innocente, quando le parole
Sono immagini di pensieri squisiti, è il piacere
Dell’animo mio. E quasi come un dio l’uomo
Quando con uno spirito affine abita in te.
ALLA RICERCA DI ACHILLE
Achille deve alla madre la sua onnipotenza. La forza, il coraggio di Achille si fondano sulla superbia dell’onnipotenza, sull’essere allo stesso tempo uomo e dio, sulla continua negazione della profonda impotenza rappresentata dal suo tallone. Ma l’impotenza è sempre presente dove regna l’onnipotenza, è l’altra faccia della medaglia. Se viene negata, agisce silente e mina l’intero impianto della persona, conducendolo alla distruzione.
Superbia ed onnipotenza sono nodi difficili da sciogliere, affondano le proprie radici nei legami profondi che l’uomo costruisce fin dalla vita intrauterina. Ulisse costituisce un modello, un esempio di come possano essere affrontate e trasformate, superbia ed onnipotenza, arrivando alla creazione di un qualcosa che prima non c’era. Una creazione molto simile all’attività artistica. Superbia ed onnipotenza sono veleni esistenziali che inquinano la nostra vita. Confrontarsi con questi veleni costituisce un volano per la crescita personale. E’ un lavoro che porta ad incontrare parti nascoste di sé, ad individuare complicità inattese, a decidere di far morire anche parti di sé.
Superbia ed onnipotenza sono nodi difficili da sciogliere, affondano le proprie radici nei legami profondi che l’uomo costruisce fin dalla vita intrauterina. Ulisse costituisce un modello, un esempio di come possano essere affrontate e trasformate, superbia ed onnipotenza, arrivando alla creazione di un qualcosa che prima non c’era. Una creazione molto simile all’attività artistica. Superbia ed onnipotenza sono veleni esistenziali che inquinano la nostra vita. Confrontarsi con questi veleni costituisce un volano per la crescita personale. E’ un lavoro che porta ad incontrare parti nascoste di sé, ad individuare complicità inattese, a decidere di far morire anche parti di sé.
![](https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/580068_10150790327891901_1976504516_n.jpg?oh=aeab731cf7a2f6bc6133ca48c114e528&oe=57E8867E)
Oggi piu' che mai, VIVA le differenze tra uomini e donne.
Oggi piu' che mai sto bene nella mia pelle,nel mio profumo,nella mia femminilita'e non voglio che gli uomini siano diversi.Li voglio con i loro difetti,con i loro piccoli egoismi,con la loro nebulosa conoscenza del punto G,con la loro" adorazione" quando ti guardano.Chi se ne frega del punto G!!!! Insomma l'uomo deve essere uomo.....ed io...io.
Ve lo dice una donna medievale,romana,achea,spartana.
Ve lo dice una donna medievale,romana,achea,spartana.
l’uomo non può fare a meno di vivere nella fiducia. Senza quella non potremmo neanche affrontare la nostra esperienza quotidiana senza sprofondare in un’ansia da risvolti patologici che sconfina nella pazzia.
Ci sarà sempre un certo margine di rischio: la realtà fuori di noi ha sempre una sua autonomia e non si lascerà mai possedere completamente. Per questo devo conteggiare il rischio dell’incertezza delle situazioni dentro la mia valutazione. Per questo parlo di responsabilità, perché accetto liberamente il rischio e mi faccio carico delle possibili conseguenze. Ma non posso vivere senza poter accordare a qualcuno la mia fiducia, almeno in una qualche misura. Questo sì che sarebbe un atto non ragionevole e non umano.
![](https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/482103_10150878437051901_731548785_n.jpg?oh=1e95f68e2649b306bfc1de649f744800&oe=5820DB02)
LA PERDITA DELL'ANIMA
“La grande malattia del ventesimo secolo […] è la perdita dell’anima. Quando l’anima è trascurata, non si limita ad abbandonarci; essa ricompare nelle ossessioni, nelle dipendenze di ogni genere, nelle forme di violenza e nella perdita di significato. Se non viene onorata, la capacità creativa dell’anima porta alla rovina”.
Thomas Moore
La falsità è un concetto che, a parole, infastidisce tutti. Chi mai direbbe che ama la falsità, che usa la falsità o, ancor più semplicemente, che ne tollera l'esistenza? Eppure, nei fatti, moltissime persone non soltanto la tollerano, ma la scelgono volutamente, anche negli altri. Quello che, dal mio punto di vista è assolutamente incredibile, non è tanto il fatto di usare la falsità a proprio vantaggio; siamo esseri umani, vogliamo essere amati, ammirati ed al centro dell'attenzione.
Quello che davvero mi meraviglia è che molte persone pur sapendo, in fondo in fondo, che chi hanno davanti usa qualche forma di falsità, lo preferiscono a chi, invece, si attiene esclusivamente a se stesso o alla verità.
ILLI INSANIUNT
L'uomo deve scegliere tra bene e male, anche se sceglie il male.
Se gli viene tolta questa scelta egli non è più un uomo, ma un'arancia meccanica, accettando pero' contemporaneamente il giudizio di insanita'.
Se gli viene tolta questa scelta egli non è più un uomo, ma un'arancia meccanica, accettando pero' contemporaneamente il giudizio di insanita'.
MI HANNO DETTO DI SVEGLIARMI....MI HANNO DETTO DI CAMBIARE....MA SONO SEMPRE QUI NELLA TESTARDA CONVINZIONE CHE NULLA SIA PIU' MIRACOLOSO DELL'ESSERE UMANO : NELLA SUA INGENUITA' DI ONNIPOTENZA,NELLA SUA CAPACITA' DI ASCOLTARE,NEL SUO TENATIVO DI CATTIVERIA,NEL SUO PIANTO ,NEL SUO SORRISO,NELLA SUA SOLITUDINE ,CHE A VOLTE RIESCE A FAR SPLENDERE COME INOSSIDABILE ORO,.....SPESSO E' BUIA COME LA PECE.
Fate che chiunque venga a voi se ne vada sentendosi meglio e più felice. Tutti devono vedere il vostro viso, i vostri occhi, il vostro sorriso. La gioia traspare dagli occhi, si manifesta quando parliamo e camminiamo. Non può essere racchiusa dentro di noi. Trabocca. La gioia è molto contagiosa. E sopra ogni cosa non permettete a nessuno di portavela via.
21 GRAMMI
Quante vite viviamo,
quante volte si muore.
21 grammi si perdono quando si muore.
Ma quanto c'e' in 21 grammi...
quanto va perduto,
quando li perdiamo quei 21 grammi,
quanto se ne va con loro, quanto si guadagna....
21 grammi : il peso di 50 centesimi,
il peso di un colibri',
di una barretta di cioccolato.
Quanto valgono 21 grammi?
Il peso dell'anima.
![](https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/923030_10151333263961901_1789939554_n.jpg?oh=b8fc3816385c1eebd1f7f331ecf8bb08&oe=581E220B)
quante volte si muore.
21 grammi si perdono quando si muore.
Ma quanto c'e' in 21 grammi...
quanto va perduto,
quando li perdiamo quei 21 grammi,
quanto se ne va con loro, quanto si guadagna....
21 grammi : il peso di 50 centesimi,
il peso di un colibri',
di una barretta di cioccolato.
Quanto valgono 21 grammi?
Il peso dell'anima.
![](https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/923030_10151333263961901_1789939554_n.jpg?oh=b8fc3816385c1eebd1f7f331ecf8bb08&oe=581E220B)
Biglietto di andata senza ritorno
VIVERE UNA SOLA VITAin una sola città,
in un solo paese,
in un solo universo,
vivere in un solo mondo
è prigione.
Conoscere una sola lingua
un solo lavoro
un solo costume
una sola civiltà
conoscere una sola logica
è prigione.
in un solo paese,
in un solo universo,
vivere in un solo mondo
è prigione.
Conoscere una sola lingua
un solo lavoro
un solo costume
una sola civiltà
conoscere una sola logica
è prigione.
Leiman Abubakar fa parte di quell'1% di neonati strappati alla morte per fame nel Corno d'Africa.
Le parole di Erdogan: "Atto di tradimento" hanno scatenato la furia deglii stessi islamisti che ieri sera Erdogan aveva richiamato attorno a sé in strada per aiutarlo a salvare il suo “governo democraticamente eletto” che oramai di democratico non ha più nulla.
La testimonianza del pericolo e dell'orrore è in un video che è stato postato su un canale YouTube, in cui si vede un soldato riverso in un lago di sangue. La clip è stata rimossa dal social, ma le immagini hanno fatto il giro del mondo.
La notizia è stata rilanciata da molti quotidiani internazionali che stanno seguendo la vicenda turca, tra questi l’Independent, il Mirror e la Bbc.
L'orrore della scena che si vede nel video è senza limite, il soldato ha la testa mozzata e il suo corpo è circondato dai sostenitori del governo-regime Akp. Altre immagini viaggiano sulla rete, in cui altri soldati, sebbene si siano palesemente arresi, vengono picchiati a sangue con manganelli da esagitati islamisti che gridano “Aallahu akbar” (Dio è grande).
Sono circa 3mila i soldati arrestati che sono stati concentrati negli stadi, in attesa del loro inesorabile destino. La memoria corre all'anno del Signore 1973, quando accadde qualcosa di molto simile durante il golpe cileno guidato dal generale Pinochet. Erdogan, forte del fallimento del colpo di Stato, ha ordinato l’arresto di 9 giudici della Corte Suprema, la rimozione di altri 2.745 e la destituzione di 5 generali e 30 colonnelli. Questi numeri sono destinati a crescere. Inutile poi far riferimento a eventuali provvedimenti nei confronti di stampa e media, visto che erano già stati silenziati ben prima del golpe.
Stati Uniti e UE si sono schieranti con Erdogan, in nome del cosidetto sempre presente “rispetto dell’ordine democratico” da parte dei golpisti. La situazione sta degenerando e sta assumendo contorni sempre più foschi, tenuto conto del fatto che la Turchia è paese membro della Nato nonché candidato ad entrare in UE.
![© ANSA](https://www.ansa.it/webimages/img_457x/2016/7/18/0c3b9870b391e101837d9a81023132e2.jpg)
LA "PURGA" DI ERDOGAN
L'orrore della scena che si vede nel video è senza limite, il soldato ha la testa mozzata e il suo corpo è circondato dai sostenitori del governo-regime Akp. Altre immagini viaggiano sulla rete, in cui altri soldati, sebbene si siano palesemente arresi, vengono picchiati a sangue con manganelli da esagitati islamisti che gridano “Aallahu akbar” (Dio è grande).
Stati Uniti e UE si sono schieranti con Erdogan, in nome del cosidetto sempre presente “rispetto dell’ordine democratico” da parte dei golpisti. La situazione sta degenerando e sta assumendo contorni sempre più foschi, tenuto conto del fatto che la Turchia è paese membro della Nato nonché candidato ad entrare in UE.
![© ANSA](https://www.ansa.it/webimages/img_457x/2016/7/18/0c3b9870b391e101837d9a81023132e2.jpg)
![Fallito golpe in Turchia, la "purga" del presidente Erdogan: decine di soldati umiliati](https://img2.tgcom24.mediaset.it/binary/fotogallery/ansa/7.$plit/C_2_fotogallery_3003517_1_image.jpg)
la "purga" del presidente Erdogan: decine di soldati umiliati
Dopo il fallito golpe, l'ira e la vendetta di Erdogan. In queste crude immagini decine di soldati mezzi nudi e ammanettati sono stipati nelle palestre, in attesa di venire giudicati come traditori. Per loro nessuna pietà e nessun diritto civile rispettatoTurchia: soldati seminudi e ammassati
fonte: http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2016/07/18/turchia
Iscriviti a:
Post (Atom)