Non so più come si parla del dolore, quando è così grande.
Non so più se bastano le parole, o se le parole servano ancora.
In questi giorni ho guardato immagini che non avrei voluto vedere. Ho letto notizie che mi hanno lasciato vuoto, con una stretta nello stomaco che non se ne va.
E mentre la vita intorno continua — come deve, come sempre — dentro di me si è aperta una domanda:
Che cosa resta della nostra umanità, quando smettiamo di sentire?
Ci sono momenti in cui la parola “tragedia” non basta più.
Non descrive, non consola, non scuote. Semplicemente si svuota, diventa suono, retorica, abitudine.
E allora cosa resta?
A Gaza, sotto le macerie, restano corpi.
Corpi di bambini, di madri, di anziani. Civili.
Non soldati. Non miliziani.
Persone.
Persone come noi, solo nate dalla parte sbagliata del muro.
Persone che volevano vivere, non sopravvivere.
Persone che avevano una casa, un nome, un futuro.
Ora non hanno più nulla.
Non si può spiegare la morte di un bambino. Non si può giustificare un missile su un ospedale. Non si può accettare l’idea che il dolore di alcuni valga meno di quello di altri.
Eppure succede. Ogni giorno.
E noi?
Siamo qui, altrove.
Forse impotenti, forse stanchi, forse semplicemente sopraffatti. Ma presenti. Connessi. Informati.
Sappiamo.
E sapere comporta una responsabilità.
Il silenzio è comprensibile. È umano.
Ma non può diventare indifferenza.
Non ora. Non davanti a questa sofferenza così vasta, così ripetuta, così sistematica.
Quello che accade a Gaza non è solo una questione politica, né una semplice pagina di cronaca.
È una ferita nella carne viva dell’umanità.
È la nostra incapacità di proteggere i più fragili, ancora una volta.
È l’eco di tante altre tragedie taciute, dimenticate, archiviate.
Eppure, qualcosa possiamo fare.
Possiamo restare umani.
Possiamo restare presenti.
Possiamo non smettere di guardare in faccia il dolore, anche se fa male.
Possiamo dire: “Non in mio nome.”
Possiamo donare, scrivere, condividere. Ma soprattutto, possiamo non voltare le spalle.
Non servirà a fermare le bombe.
Ma servirà a salvare anche qualcosa di noi.
Nessun commento:
Posta un commento