Entrai in libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era venuto in mente di imbottigliare.
Quanti di voi conoscono questa canzone? Sicuramente tantissimi, visto il successo del film a cui questa traccia è legata. Il film è ovviamenteIl gladiatorediretto da Ridley Scott, interpretato da Russell Crowe e Joaquin Phoenix. Molti fanno l’errore di attribuirla adEnya, mentre in realtà è stata composta daHans Zimmer e la canta la fantasticaLisa Gerrard, che nel 2001 vinse assieme a Zimmer il Golden Globe per la migliore colonna sonora. Quante volte l’avete ascoltata? E quante volte l’avete… cantata? A proposito: ma vi siete mai chiestiin che lingua sia cantata questa canzone? Inglese, forse? Spagnolo? Qualche lingua orientale? In realtà questo brano è cantato dall’inizio alla fine con parole totalmente inventate non riconducibili a nessun linguaggio umano né artificiale. Tutte le “parole” di questa canzone sono solo “suoni”. La cantante, Lisa Gerrard, ha affermato chequesto brano è fatto per far scaturire sentimenti attraverso i suoni delle parole e non il significato che esse racchiudono. Ed adesso che lo sapete, riascoltatela: vi farà tutto un altro effetto! Anol shalom Anol sheh lay konnud de ne um {shaddai} Flavum Nom de leesh Ham de nam um das La um de Flavne…
We de ze zu bu We de sooo a ru Un va-a pesh a lay Un vi-I bee Un da la pech ni sa (Aaahh) Un di-I lay na day Un ma la pech a nay Mee di nu ku Anol shalom Anol sheh ley kon-nud de ne um. Flavum. Flavum. M-ai shondol-lee Flavu… {Live on…} Lof flesh lay Nof ne Nom de lis Ham de num um dass La um de Flavne… Flay Shom de nomm Ma-lun des Dwondi. Dwwoondi Alas sharum du koos Shaley koot-tum
Nessun commento:
Posta un commento