Benvenuti

Benvenuti

domenica 10 febbraio 2019

Me ne andai. Niente uscite ad effetto, niente lacrime. Chiusi solo la porta. Chiusi il mio cuore, e mi dissi che niente,niente doveva più toccarmi in profondità da quel giorno in poi.

Giorno del Ricordo e le Foibe

L'esercito di Tito e i massacri delle foibe

  • Dopo l’armistizio dell’8 settembre, le strutture italiane si sgretolano
  • L’esercito di Tito assume il potere in molte zone dell’Istria
  • I ‘poteri popolari’ instaurati da contadini e partigiani arrestano migliaia di Italiani d’Istria
  • L’Istria viene annessa alla Croazia, nella città di Pisino si insedia un tribunale rivoluzionario
  • Gli arrestati e le vittime (settembre-ottobre del ‘43), considerati ‘nemici del popolo’ dal tribunale rivoluzionario erano in prevalenza membri delle comunità italiane, non soltanto squadristi e militari
  • Le stime delle vittime si attestano tra le 600 e le 1000 persone
  • Nella primavera del ‘45 l’esercito di Tito raggiunge la Venezia Giulia
  • Le vittime erano in primo luogo militari, non soltanto nazifascisti ma anche partigiani non comunisti: l’esercito di Tito non tollerava formazioni militari non affiliate.
  • Vengono arrestati anche comuni cittadini contrari a Tito, in prevalenza (ma non soltanto) italiani.
  • Un luogo simbolo di queste violenze è il Pozzo di Basovizza


giovedì 31 gennaio 2019

L’olocausto di cui nessuno vuole parlare

olocausto

31 gennaio 1876, gli Stati Uniti istituiscono i lager per gli Indiani (le riserve) allo scopo di attuare la loro “soluzione finale” 

l 31 gennaio 1876 gli Stati Uniti ordinano ai Nativi Americani di trasferirsi nelle riserve, dopo aver sequestrato tutti i loro territori. Quelli che non accettarono tale cosa furono massacrati insieme alle proprie famiglie.
Quasi tutte le tribù erano state decimate, sconfitte e massacrate e la distruzione dei bisonti le avevano private delle fonti di sostentamento dei veri Americani.
Le riserve furono prima dei campi di rieducazione, poi dei ghetti, infine delle isole di residenza, dove gli indiani d’America potevano mantenere le loro usanze. Ma solo a parole. Non avevano diritto al voto (acquisito solo nel 1924). Nei campi i Veri Americani venivano perseguitati e assassinati, spogliati di tutto. Le riserve di terre infertili o discariche o terreni contaminati. Alcuni gruppi di Nativi Americani furono addirittura “trasferiti” in nuove riserve ricavate in discariche di scorie nucleari.
Si è tentato di tutto per azzerare questo popolo e non solo nell’800.
Solo tra il 1940 e il 1980, il 40% di tutte le donne nelle riserve indiane sono state sterilizzate contro la loro volontà dal governo degli Stati Uniti!! In pieno secolo XX, gli USA hanno messo in marcia un piano di sterilizzazione forzata delle donne native, chiedendo loro di firmare formulari scritti in una lingua che non comprendevano, minacciandole del taglio dei sussidi o, semplicemente, impedendo loro l’accesso ai servizi sanitari.
Gli USA sono stati fondati sul genocidio di 10 milioni di Nativi. Ma di questo Olocausto non dobbiamo sapere niente !!