Benvenuti

lunedì 1 febbraio 2021
sabato 30 gennaio 2021
C'è gente che va a correre in giro preoccupata di arrivare in forma all'estate. Preoccupatevi di arrivarci vivi invece, imbecilli!!
l'umanità merita ancora queste meraviglie? non lo so......
domenica 24 gennaio 2021
lunedì 11 gennaio 2021
giovedì 7 gennaio 2021
«La stupidità ha fatto progressi enormi. È un sole che non si può più guardare fissamente. Grazie ai mezzi di comunicazione, non è più nemmeno la stessa, si nutre di altri miti, si vende moltissimo, ha ridicolizzato il buon senso, spande il terrore intorno a sé». Ennio Flaiano, “Ombre grigie”, dal Corriere della sera, 13 marzo 1969
BUONGIORNO
martedì 5 gennaio 2021
mercoledì 30 dicembre 2020
BUON ANNO.......
Non ti auguro di essere felice … sarebbe troppo facile … ma ti auguro di saper trovare la felicità in ogni piccola cosa che ti circonda.
Non ti auguro il meglio … sarebbe troppo relativo … ma ti auguro di saper trarre il meglio da ogni situazione in cui ti troverai.
Non ti auguro di non aver paura … sarebbe troppo difficile … ma ti auguro di trovare sempre il coraggio di andare avanti e vivere fino in fondo la tua vita.
Non ti auguro di non sbagliare mai … sarebbe impossibile … ma ti auguro di avere sempre una possibilità per rimediare ai tuoi errori.
Non ti auguro di fare sempre la cosa giusta … sarebbe troppo bello … ma ti auguro di saper imparare dai tuoi sbagli.
Non ti auguro di non avere mai bisogno di nessuno … sarebbe troppo presuntuoso … ma ti auguro di essere abbastanza umile da saper tendere la mano per farti aiutare quando ne avrai bisogno.
Non ti auguro di avere tanti amici … sarebbe irreale … ma ti auguro di saper essere un amico per tante persone.
Non ti auguro di essere saggio… sarebbe troppo pretenzioso … ma ti auguro di saper distinguere tra ciò che è bene e ciò che è male e saper scegliere di conseguenza la via giusta da seguire
Il mondo è pieno di meraviglie da scoprire, non far trascorre un solo giorno, senza esserti stupito.
(Thomas Merton – 1915)
martedì 15 dicembre 2020
venerdì 11 dicembre 2020
Sono stanco, è evidente,..............
perché a un certo momento bisogna essere stanchi.
Di cosa sono stanco, non lo so.
Saperlo non mi servirebbe a niente
visto che la stanchezza resta comunque,
la ferita duole come duole
e non in funzione della causa che l’ha prodotta.
Si, sono stanco,
e un poco sorridente
che la stanchezza sia solo questo –
una voglia di sonno nel corpo,
un desiderio di non pensare nell’anima,
e su tutto ciò una tranquillità lucida
della comprensione retrospettiva…
E la lussuria muta di non avere più speranze?
Sono intelligente: ecco tutto.
Ho visto molto e ho capito molto ciò che ho visto,
e c’è perfino un certo piacere nella stanchezza che questo provoca,
perché dopotutto la testa serve a qualcosa.
Fernando Pessoa
Iscriviti a:
Post (Atom)